Come illuminare vino e altre bevande
Dopo aver fornito alcuni suggerimenti sull’illuminazione più adatta a valorizzare gli alimenti all’interno di gastronomie, punti vendita e ristoranti, oggi vediamo come illuminare vino e altre bevande. Se da un certo punto di vista ...
Punch list: controlli finali dopo la consegna degli arredi per un negozio
Come abbiamo sottolineato più volte, quando si cura l’allestimento di un negozio è necessario coniugare diverse esigenze: quelle del committente, da un lato, e quelle della clientela, dall’altro. Il punto vendita deve infatti diventare ...
Come arredare un pub o una birreria
Nati in Inghilterra e in Irlanda, ma diffusi in tutto il mondo, i pub sono da sempre sinonimo di buone bevute e ottima compagnia. Persino quando si entra in un locale ancora mai provato ...
Comunicazione visiva nel punto vendita: multicanalità e nuove tendenze nell’epoca post-Covid
Da quando è iniziata la pandemia, ci troviamo di fronte a una svolta epocale che ha coinvolto tutti gli ambiti della nostra vita e della nostra quotidianità. Nel mondo del Retail, i cambiamenti in ...
Come illuminare il cibo
Come illuminare il cibo? Solitamente, all’interno dei negozi, specie nei centri commerciali, domina l’illuminazione artificiale. Fari e dispositivi molto potenti lavorano, innanzitutto, per attirare il cliente all’interno del locale (un argomento, questo, che abbiamo ...
Come arredare un albergo: i consigli per stupire i propri clienti
Negli ultimi anni, il settore dell’hospitality si è notevolmente ampliato. L’offerta di strutture ricettive ormai non comprende solo gli hotel ma anche soluzioni molto diverse come gli appartamenti per vacanze e Bed and Breakfast. ...
Arredi Contract: come scegliere un contractor
In un post precedente, spiegavo che con il termine contract non si intende solo la fornitura di arredi o semplici servizi. Un contractor è infatti un’azienda che gestisce il progetto dall’inizio alla fine, dall’analisi ...
Certificazione UL: cos’è e a cosa serve
Il marchio UL certifica la conformità dei prodotti elettrici ed elettronici ai requisiti stabiliti dalle norme di sicurezza vigenti in Canada e negli Stati Uniti. La sigla UL sta per Underwriters Laboratories, ente indipendente ...
Formazione per architetti
Mi capita molto spesso di sentirmi rivolgere la domanda “Come si diventa architetto?” e, subito dopo, di rendermi conto di quanto la risposta giusta sia complessa e articolata. Come tutti sanno, la formazione degli ...
Il servizio di consulenza per architetti e progettisti
Per poter essere individuata e applicata, qualsiasi soluzione relativa alla messa a terra di un progetto e alla realizzazione di mobili, luci e arredi per i settori Contract e Retail, necessita di una visione ...
Quanto costa ristrutturare un negozio
Ristrutturare un negozio significa investire tempo e denaro. Questo tipo di interventi può infatti richiedere svariate decine di migliaia di euro nonché diversi giorni di chiusura. Tuttavia, in alcuni casi, rinnovare il proprio locale ...
Guida all’illuminazione per uffici
L’illuminazione è un fattore fondamentale in tutti gli ambienti, ma nei luoghi di lavoro acquista un’importanza particolare. In primo luogo, infatti, la luce serve a tutelare il benessere dei lavoratori e a supportarli durante ...
Le agevolazioni per ristrutturare un negozio
Chi possiede un negozio e desidera apportare al suo locale dei cambiamenti strutturali significativi per migliorarne la vivibilità e l’efficienza energetica ha ancora qualche mese di tempo per usufruire dei vantaggi fiscali del Bonus ...
Illuminazione per vetrine: guida alla progettazione dell’impianto e alla scelta dei dispositivi giusti
Non occorre essere progettisti esperti per sapere che la composizione delle vetrine, per un negozio, rappresenta uno strumento di comunicazione imprescindibile. Oltre ai prodotti esposti, che chiaramente devono risultare appetibili per il cliente, va ...
In cosa consiste la fornitura di arredi Contract
Quando si parla di arredamento Contract si intende un servizio estremamente diffuso nel mercato italiano e che riguarda soprattutto le aziende originariamente impiegate nella produzione di arredi e complementi retail. Il “contract” è una ...
Design e arredamento per eventi e spazi temporanei: i cambiamenti in atto
Fino a non molto tempo fa, la maggior parte dei punti vendita temporanei nasceva per tamponare un’esigenza dell’ultimo momento: ad esempio per cogliere l’opportunità di situazioni impreviste o per sfruttare spazi rimasti improvvisamente liberi. ...
Arredi ecosostenibili, la produzione per il settore Retail
Negli ultimi anni l’esigenza di produrre e utilizzare oggetti ecocompatibili ha investito anche il settore dell’arredamento. E come avviene in ambito domestico, anche il Contract e il Retail sono chiamati ad andare incontro alla ...
L’arredamento degli aeroporti tra funzionalità e nuove esigenze
L’arredamento aeroportuale è un ambito pratico e concreto che nasconde esigenze complesse. Pensiamo, ad esempio, alla necessità di montare e smontare un corner shop in tempi rapidi o in orari notturni. Arredare un aeroporto ...